Anime rivelazione che ha portato alla ribalta l’omonimo manga. Ci troviamo in un mondo dalle ambientazioni medievali, in cui tutta la popolazione è costretta a vivere in un cerchio costituito da 3 fila di mura, via via sempre più strette, al cui centro vi sono le classi più agiate e gli organi del potere. Al di fuori delle mura vivono misteriose creature, i giganti, esseri guidati dal solo istinto che fanno dell’essere umano la loro portata principale per pranzo. Protagonista della storia è Eren, affiancato dai suoi due amici Mikasa ed Armin, a seguito di un attacco di un gigante dalle dimensioni mostruose le mura che fanno da protezione al suo villaggio cadono, e in tutto ciò Eren perde la madre. Da qui spinto da un profondo spirito di vendetta contro i giganti deciderà di arruolarsi nella legione esplorativa, nota per le azioni di esplorazioni all’esterno delle mura e per la loro lotta contro i giganti. L’anime è davvero ben realizzato, lascia trasparire le ambientazioni cupe del manga, mostrando la ferocia dei giganti e la disperazione di un mondo che sembra prossimo a essere divorato.
L'attacco dei giganti. Serie completa. Stagione 1 (4 Blu-ray)
Da ormai cento anni le alte mura che circondano Shiganshina hanno difeso la cittadina da un pericolo che gli abitanti si rifiutano persino di nominare. Chi desidera esplorare il mondo esterno è visto come un pazzo e guardato con disprezzo. Il giovane Eren si sente però come un animale in cattività e sogna di unirsi al Corpo di Ricerca e scoprire la realtà che lo circonda, sebbene avvenga spesso che le squadre inviate ritornino decimate. Un giorno sogna l'attacco di esseri giganteschi e, anche se al risveglio ha rimosso ogni ricordo di quanto ha visto, gli resta addosso una strana sensazione. E poco più tardi accade l'imprevisto: un immenso Titano apre una breccia nelle mura di protezione. Il fatto causerà a Eren uno shock senza precedenti. Contiene tutti gli episodi della serie.
-
Titolo originale:Shingeki no Kyojin
-
Regia:
-
Paese:Giappone
-
Anno:2013
-
Produzione:Dynit, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:625 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 2.0 HD);Giapponese (DTS 2.0 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale
-
Allegati:booklet
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annalisa Sergi 03 dicembre 2017
-
Grande opera a cavallo tra il fantasy e lo steam. In un futuro quasi post-apocalittico, l'umanità è stata decimata dall'attacco di creature mostruose, i Giganti, e, decimata, è ridotta a sopravvivere solo entro la protezione di altissime mura che tengono lontana la minaccia. La difesa del genere umano è affidata a giovani soldati che rischiano, e spesso sacrificano, la propria vita per fermare l'avanzata nemica, che sembra essersi fatta ancora più minacciosa. Gli episodi sono assolutamente adrenalinici e l'animazione rende sapientemente merito a questa grandiosa creazione.
-
L'Attacco dei Giganti è un affascinante lavoro che sa miscelare un'ambientazione fantasy, rigurgiti gore, una vigorosa parte action-testosteronica, e un afflato millenaristico-ontologico come solo le grandi serializzazioni si possono permettere. I Giganti di Hajime Isayama valgono gli Angeli di Anno, La Mano del Destino di Miura, l'Akira di Otomo, entità trascendenti che incarnano - in qualche modo - concetti significativi e carnali dell'esperienza umana. Se la nota assolutamente positiva viene dunque dal respiro generale del racconto, nel quale la ricerca dell'origine dei Giganti si sovrappone alla rabbia "titanica ed enorme" del protagonista, il disegno dell'anime presenta invece una disomogeneità abbastanza evidente: tra i pro abbiamo un character dei Giganti che è pazzesco e originalie con muscoli e anatomie poderose, ora angoscianti, ora spaventosamente orribili; abbiamo anche una regia iperdinamica che esalta il ritmo con carrellate che ruotano e zoommano attorno ai personaggi come nemmeno Roberto Bolle in Giselle; nello stesso tempo peró, tra i contro, abbiamo scelte banalissime nella rappresentazione prospettica del paesaggio (spesso al limite dell'isometria più pura) che sperperano il cospicuo patrimonio offerto dal contesto cittadino medioevale (per giunta decisamente claustrofobico, vista la presenza di mura altissime). Il linguaggio delle vicende presenta un'epica ed un'enfasi di chiara impronta militare in considerazione della gerarchia sociale che governa i livelli del Wall, mentre i dialoghi vibrano poderosi e solo qualche volta cedono il passo ad una eccessiva caricaturalità delle situazioni. La prima stagione de L'Attacco dei Giganti lascia aperti molti quesiti, il manga da cui è tratto gode inoltre di florida salute ed una seconda serie è già in cantiere. Non amo certo progetti che richiedono una fidelizzazione costante e regolarmente distribuita entro un lungo arco temporale, ma raramente mi è capitato di essere così affascinato da un'opera. Spero solo che la voglia di dare risposta a tutte le domande rimaste in sospeso sull'origine dei Titani non si risolva in una cocente delusione. Per ora, però, è traboccante amore!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it