Attenti che morde. Poesie sul diventare madre
Cosa significa "dare alla luce"? Creparsi e ricomporsi in un atto sia fisico che identitario come quello del parto: da una persona diventare due, da essere donna diventare anche madre. Il processo è lungo e spesso doloroso, alienante e pieno di contraddizioni: gioia e fatica, amore e perdita (di sé stesse, della coppia), luce e buio. Generare ma anche lasciare andare, affrontare il vuoto dopo la pienezza. La poesia, dunque, come forza salvifica per ricucirsi e fare ordine: scrivere versi sporchi di latte e saliva, frammenti potentissimi che per la prima volta riescono a esplorare la maternità fuori canone, l'incantevole caos del procreare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it