Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1861 all'ottobre 1862 - copertina
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1861 all'ottobre 1862 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1861 all'ottobre 1862
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 957 + (1b) con 4 tavv. in lit. f.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo VII, serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Acque minerali del Veneto. Monografia. Bibliografia di quelle del Recoaro; Di un nuovo metodo del prof. L. Magrini per rendere palesi i suoni concomitanti; G. Arcari, Teoria del pendulo di Foucauld; Berti, Nota sull'eclisse solare del 31 dicembre 1861, Annunzio della scoperta di una nuova cometa telescopica fatta a Pulkowa dal Winecke; Bizio, Monografia delle acque minerali del Veneto; Bizio, Sulla scomparsa di un sudore colorante in azzurro; Di una specie rarissima di calcoli insaccati nella vescica orinaria; Zantedeschi, Di un elettroscopio dinamico atmosferico e delle osservazioni elettro-dinamiche eseguite con esso; Vintschgau, Sopra i corpuscoli sanguigni della rana; Sulle piante fossili di Recoaro; Veladini, Sull'applicazione del pendulo agli orologi del Galilei; Considerazioni mediche-statistiche del dott. Nardo sulle cause della sempre minore mortalita' degli esposti di Venezia in confronto dei tempi andati; Sulla congiuntivite congiunta in queste province; Degli efetti mirabili dell'olio di fegato merluzzo in una singolarissima malattia, etc...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 957 + (1b) con 4 tavv. in lit. f.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo VII, serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Acque minerali del Veneto. Monografia. Bibliografia di quelle del Recoaro; Di un nuovo metodo del prof. L. Magrini per rendere palesi i suoni concomitanti; G. Arcari, Teoria del pendulo di Foucauld; Berti, Nota sull'eclisse solare del 31 dicembre 1861, Annunzio della scoperta di una nuova cometa telescopica fatta a Pulkowa dal Winecke; Bizio, Monografia delle acque minerali del Veneto; Bizio, Sulla scomparsa di un sudore colorante in azzurro; Di una specie rarissima di calcoli insaccati nella vescica orinaria; Zantedeschi, Di un elettroscopio dinamico atmosferico e delle osservazioni elettro-dinamiche eseguite con esso; Vintschgau, Sopra i corpuscoli sanguigni della rana; Sulle piante fossili di Recoaro; Veladini, Sull'applicazione del pendulo agli orologi del Galilei; Considerazioni mediche-statistiche del dott. Nardo sulle cause della sempre minore mortalita' degli esposti di Venezia in confronto dei tempi andati; Sulla congiuntivite congiunta in queste province; Degli efetti mirabili dell'olio di fegato merluzzo in una singolarissima malattia, etc...

Immagini:

Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1861 all'ottobre 1862

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812555814
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it