Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1857 all'ottobre 1858
In 8, pp. 829 + (1b) con 12 tavv. f.t. di cui alcune rip. e tavv. sinottiche n.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo III, serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra gli articoli piu' interessanti si segnalano: Valentino Pasini, Questioni di economia pratica con riguardo all'industria agricola delle province venete; Catalogo delle piante fanerogame indigene delle province venete aggiuntevi le esotiche piu' generalmente coltivate per utilita'; Sorio, Prosodia antica che nelle rime del primo secolo e del secondo di nostra lingua trovansi alquanto diversa dalla pronunzia moderna; Massalongo, Reliquie della flora fossile eocena del monte Pastello nella provincia veronese con otto tavole; G. Namias, Esperimento degli ipofosfiti di soda e di calce nella tisichezza polmonare; Balbi, Degli stati della regione slavo-ellenica. Aspetto di queste contrade; gli Elleni e i Bisantini, gli Osmanti; F. Cavalli, Industria e civilta'; A. Berti, Osservazioni fisiche instituite in parecchi siti delle province venete durante l'eclissi solare del 15 marzo 1858; etc...
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 829 + (1b) con 12 tavv. f.t. di cui alcune rip. e tavv. sinottiche n.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo III, serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra gli articoli piu' interessanti si segnalano: Valentino Pasini, Questioni di economia pratica con riguardo all'industria agricola delle province venete; Catalogo delle piante fanerogame indigene delle province venete aggiuntevi le esotiche piu' generalmente coltivate per utilita'; Sorio, Prosodia antica che nelle rime del primo secolo e del secondo di nostra lingua trovansi alquanto diversa dalla pronunzia moderna; Massalongo, Reliquie della flora fossile eocena del monte Pastello nella provincia veronese con otto tavole; G. Namias, Esperimento degli ipofosfiti di soda e di calce nella tisichezza polmonare; Balbi, Degli stati della regione slavo-ellenica. Aspetto di queste contrade; gli Elleni e i Bisantini, gli Osmanti; F. Cavalli, Industria e civilta'; A. Berti, Osservazioni fisiche instituite in parecchi siti delle province venete durante l'eclissi solare del 15 marzo 1858; etc...
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1856
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it