Atti di diritto Amministrativo per l'esame di avvocato 2024
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, è articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Il Volume Atti giudiziari di diritto amministrativo è stato pensato e realizzato per venire incontro alle specifiche esigenze di chi deve preparare la prova scritta, ma anche la prima fase della prova orale. Il volume è suddiviso in tre parti. La prima parte (Tecniche di Redazione) fornisce all'aspirante Avvocato una guida "passo-passo" per accompagnarlo nella redazione dell'elaborato, con una serie di suggerimenti e indicazioni utili per affrontare qualsiasi tipologia di traccia. Nella seconda parte (Gli Atti), invece, sono esaminati 34 Casi, suddivisi per tipologia di atto processuale, tratti dalla più importante giurisprudenza degli ultimi anni. Ciascun caso presente la seguente struttura: inquadramento del caso e delle questioni giuridiche; schema essenziale di risoluzione; atto svolto. L'obiettivo è fornire le tecniche necessarie per dare una corretta impostazione all'elaborato, partendo da una ragionata analisi della traccia, passando alla messa a fuoco degli aspetti rilevanti e alla disamina delle questioni di diritto involte, per giungere, quindi, alla redazione dell'atto processuale. Oltre che per la prova scritta, il Volume è, quindi, utile anche per sostenere la prima fase della prova orale, consistente nella soluzione di un caso. Infine, la terza parte contiene una rassegna della più importante Giurisprudenza anche del 2024, con le questioni applicative più ricorrenti e ad alta probabilità d'esame.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it