Atti impuri. La piaga dell'abuso sessuale nella chiesa cattolica
Da qualche anno lo scandalo degli abusi sessuali perpetrati da membri del clero cattolico occupa spesso le prime pagine dei quotidiani, generando sentimenti di rabbia e incredulità, oltre a una crescente indignazione che può esasperarsi in chiave anticattolica. I tentativi di spiegazione di questo fenomeno tendono di volta in volta a mettere in luce singoli aspetti: la repressione e la segregazione sessuale nella Chiesa cattolica, il celibato obbligatorio, la sottovalutazione della presenza, nel clero, di soggetti con gravi disagi psicologici e sessuali. Questo saggio prende le mosse dalla necessità di superare visioni univoche e riduttive, per esplorare la realtà dell'abuso in tutta la sua sconvolgente complessità, anche scavando nella vita delle vittime, dei perpetratori, dei "testimoni silenziosi". Gli autori dei contributi presentati, tra i maggiori esperti in tema di abuso sessuale in seno alla Chiesa, sono psicoanalisti, membri del clero, storici, studiosi delle Sacre Scritture, critici culturali e le vittime stesse. Mettendo da parte atteggiamenti inutilmente polemici, offrono un'analisi pacata degli aspetti storici, dottrinali e psicologici implicati nello scandalo: una lettura obbligata per tutti coloro che aspirano a un confronto aperto, obiettivo e consapevole su una piaga antica e non ancora guarita.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it