Attività motorie e didattiche per il benessere educativo-Motor and Didactic Activities for educational Wellness
Il nostro essere al mondo è, un essere in relazione con gli altri, senza i quali non esisteremmo. Gli individui costruiscono infatti la propria identità nella relazione con il contesto in cui vivono, il quale è fatto di rapporti umani, che veicolano sistemi di significato e modelli di azione come chiavi di accesso a se stessi e alla realtà. Il presente contributo intende offrire una riflessione sul processo di costruzione dell'identità del corpo a partire dal presupposto che quest'ultima abbia un'origine sociale; in tal senso si analizza il rapporto tra il sé, inteso quale elemento unificatore delle identità plurali, il corpo e l'immagine sociale del corpo. Ciò allo scopo di identificare uno spazio di educabilità, di specifico interesse pedagogico, che si alimenti in particolare della dimensione relazionale, mutevole e costruttiva del corpo, ossia la corporeità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it