Un romanzo molto carino sulla vita di Audrey Hepburn, perfetto per le vacanze. La prima parte che tratta l’arco temporale che va dall’infanzia fino alla sua ascesa ad Hollywood, l’ho trovata davvero interessante. I film indimenticabili degli anni 50’ e la storia d’amore con Mel Ferrer, tutti ricordi indelebili che permettono al lettore di conoscere più a fondo non solo la Audrey Hepburn icona del cinema mondiale, ma anche la Audrey donna, con le sue paure e le sue debolezze. La seconda parte invece, quella della vita a Roma e dell’addio al cinema, mi è risultata un po’ noiosa e ripetitiva. Per non parlare dei dialoghi del secondo marito di Audrey, che ho trovato davvero irritanti per quanto stupidi. Ecco questa seconda parte ha guastato quello che poteva essere un libro da 4 stelle. Da appassionata del cinema vintage, ho comunque apprezzato leggere aneddoti sulla vita cinematografica di Audrey, attrice che amo da sempre. Mi è piaciuto tanto il risalto dell’amicizia con Givenchy che l’ha accompagnata anche nel suo ultimo viaggio.
Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle
Un romanzo toccante e avvincente in cui si svela la storia di un'icona del cinema mondiale.
«Credo nel farsi forza quando tutto sembra andare storto. Credo che le ragazze felici siano le più belle. Credo che domani sia un altro giorno, e credo anche nei miracoli» – Audrey Hepburn
Olanda, 1944. La danza è l'unica cosa che distrae la giovane Audrey dagli orrori della guerra e dai morsi della fame. Sogna di diventare una prima ballerina, ma una dopo l'altra le sue compagne di ballo, sempre più magre e deboli, si ritirano fino a che la scuola non decide di chiudere. È il momento più cupo di quegli anni difficili, con il padre filonazista che li ha abbandonati e i fratelli lontani impegnati nella Resistenza. Un giorno, però, fuori da casa compaiono due soldati che hanno qualcosa di diverso: parlano inglese, la lingua paterna che per anni non ha potuto usare, e le porgono un regalo tanto prezioso quanto raro: una tavoletta di cioccolato. Gli alleati sono finalmente sbarcati e stanno liberando l'Europa dai tedeschi. Ha così inizio una nuova vita fatta di passione, sacrifici e grande determinazione che dai teatri di Londra la porterà fino a Broadway. Una scalata verso il firmamento di Hollywood, tra i vari successi che l'hanno resa iconica, a partire dal ruolo in Vacanze romane che le vale l'Oscar come migliore attrice nel 1954. Ma dietro la notorietà e i film accanto a grandi interpreti come Gregory Peck e Humphrey Bogart e oltre lo scintillio della star, si nasconde una ragazza fragile e introversa, che continua a scegliere l'uomo sbagliato. Malinconica e sognante, raffinata ed efebica: per tutti è l'indimenticabile protagonista di Colazione da Tiffany. Ma chi era la vera Audrey? Un romanzo toccante e avvincente in cui si svela la storia di un'icona del cinema mondiale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luana82 01 marzo 2023Carino
-
Sofy 58 26 ottobre 2022Audrey Hepburn
Ho acquistato e letto questo libro perché sono sempre stata affascinata da questa meravigliosa donna . Libro che ho divorato scritto bene e che fa conoscere questa donna con le sue fragilità, ma anche tanta forza , un donna meravigliosa . Piacevole lettura . lo consiglio
-
Giu 01 ottobre 2022
Libro davvero molto bello , per nulla pesante , che va a scavare nel profondo della vita privata di Audrey Hepburn per farci scoprire cosa c’è davvero sotto a una delle più conosciute dive del cinema ! Scrittura molto scorrevole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it