Una delle opere cui Cesare Augusto ha dedicato più tempo, durante la sua vita, è stata la presentazione, auto giustificatoria, del proprio operato con cui ha cercato di gettare sugli avversari le colpe della crisi delle istituzioni romane e della guerra civile, combattuta dopo l’uccisione di Giulio Cesare, presentandosi come il vero custode e garante delle tradizioni e delle libertà romane. Una delle opere principali studiate allo scopo da Augusto era costituita dai “Commentari”, testo composto a partire dal 25 a.C. e limato fin quasi alla morte. L'originale non ci è pervenuto ma Canfora, con argomenti convincenti, illustra nel libro in questione come, almeno parte del contenuto dell’opera augustea, possa essere ricavato dai libri dedicati alle Guerre Civili compresi nella “Storia Romana” di Appiano. Molto interessante è la ricostruzione dell’utilizzo da parte di Appiano di una fonte “repubblicana” ed il modo in cui queste fonti di origine ed "ideologia" diversa "dialogano" nell'opera di Appiano.
Augusto figlio di Dio
Libro ricchissimo, complesso e affascinante. Canfora, capace di un prodigioso – e oggi impensabile quasi per tutti – lavoro di recupero storiografico, fa emergere grazie alle sue smisurate conoscenze un Augusto almeno in parte inedito e, talvolta, quasi inatteso. Giovanni Brizzi, "Corriere della Sera" Augusto salvatore di Roma o Augusto camaleonte? Genio della pace o disprezzabile opportunista? Luciano Canfora traccia un ritratto guizzante e appassionante dell'imperatore romano, facendone simbolo di tutti i poteri che scaturiscono da una rivoluzione e si acquietano nella restaurazione. Andrea Corni, "Tuttolibri" Il capolavoro di Augusto è stato imporre l'immagine di sé come vero e coerente erede e continuatore dell'opera di Cesare, ormai divinizzato, mentre in realtà la trasformava, se non nel suo contrario, certo in altro. Questo libro recupera, attraverso fonti greche solo parzialmente esplorate, pagine cruciali dell'Autobiografia di Augusto, abilmente apologetica, scritta nel 25 a.C., quando egli aveva ormai definitivamente consolidato il suo potere monocratico, pur nella raffinata finzione di aver restaurato la repubblica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MICHELE GUERRA 10 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows