Stupendo
Aurora
Nuovo album de “I Cani “, band-non band capitanata da NiccolòContessa, musicista romano che nel 2010 si era fatto notare pubblicando, in forma anonima, due canzoni sul web(I pariolini di diciott'anni eWes Anderson) e che l'anno dopo, con l'uscita del “Sorprendente albumd'esordio de I Cani” è stato al centro di un caso discografico senza precedenti nel panorama della musica indipendente italiana.
Aurora contiene “Questo nostro grande amore” brano della colonna sonora del film “The Pills – Sempre meglio che lavorare,” uscito il 21 gennaio in 200 sale cinematografiche italiane.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nena 14 aprile 2025
-
DAVIDE VIRONE 04 dicembre 2017
Incredibile svolta musicale per questo gruppo indie che ha iniziato la sua carriera imbracciando gli strumenti come una garage rock band con influenze punk e alternative. L'album Aurora stravolge il loro sound per abbracciare i sintetizzatori e uno stile synthpop che richiama i gloriosi lontani anni '80. Alcuni fan degli esordi potranno storcere il naso ascoltando la prima volta Niccolò Contessa e il suo nuovo sound, ma è sempre meglio adattarsi alle nuove esigenze di stile che rimanere ancorati al vecchio sound e riproporre sempre la solita solfa. Nel complesso Aurora rivela essere una ventata d'aria fresca nel panorama musicale italiano, sia indie che non. Un acquisto caldamente consigliato con un rapporto qualità-prezzo davvero eccellente.
-
Ho da sempre seguito il progetto musicale de I Cani, e mi hanno sorpreso fin dall'inizio, il primo album ha rappresentato l'emblema di una nuova generazione, quel sound un po' lo-fi, hipster, pieno di synt ne è caratterizzante. Col secondo album il progetto di Nicolò Contessa è maturato, proporzionalmente alla sua età anagrafica, proponendo un sound più curato, con testi meglio studiati, una specie di distacco tra adolescenza e gioventù. Bene, con questo album si è superato, ha raggiunto orizzonti spettacolari, spaziali, surreali. Se dovessi mai partire per lo spazio lo ascolterei sparato in cuffia. Testi originali, curati, canzonati, che ben si adeguano alla musica. Progetto più unico che raro nel panorama nazionale. Un album elettronico, ben scritto e con motivetti che, nonostante la loro complessità, si ficcano in testa. Molto radiofonico nonostante la sua complessità. Un disco indie-pop rivolto a tutti i tipi di orecchie.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it