Aurora - Marina Visentin - copertina
Aurora - Marina Visentin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Aurora
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La vita di Gemma è un quadro armonioso dentro una cornice elegante. Gestisce una galleria d'arte nel centro di Milano, ha una vivace vita sociale, un fidanzato artista che vive sul lago Maggiore. Ma un giorno l'equilibrio si incrina, l'ordine svela il caos. Uno sconosciuto si insinua nell'esistenza di Gemma, comincia a pedinarla, a interrogare vicini e conoscenti. Dopo giorni di terrore, Gemma scopre che gli strani eventi che l'hanno così spaventata erano dovuti a uno scambio di persona. Ma i bizzarri e imprevedibili ingranaggi del caso e del destino si sono messi in moto, e niente potrà essere più come prima. Perché Gemma custodisce un segreto che ogni notte si vendica dell'oblio cui è stato condannato tornando come un incubo che porta il nome di Aurora.

Dettagli

20 settembre 2024
288 p., Brossura
9791280845658

Valutazioni e recensioni

  • Lu
    Romanzo con qualche venatura noir

    Una storia che inizia il 21 dicembre giorno del solstizio d’inverno e termina il 24 dicembre, proprio i giorni in cui ho iniziato e finito di leggere il libro, ambientato a Milano. Strade e quartieri sono un po’ i protagonisti del libro che diventa un noir solo a tre quarti del libro. Si potrebbe definirlo un romanzo con qualche venatura noir. Si legge tutto d’un fiato anche se poi alla fine avresti voluto che fosse meno romanzo e più noir fin dall’inizio. Forse alla fine ti rendi conto che la vera protagonista è la paura e la violenza sottile che si insinua nei rapporti e che rimane lì fino a trasformarsi in qualcosa di insopportabile.

Conosci l'autore

Foto di Marina Visentin

Marina Visentin

Marina Visentin, nata a Novara, vive e lavora a Milano. Laureata in filosofia, è traduttrice, consulente editoriale e ha collaborato con varie testate nazionali, scrivendo di cinema. Ha pubblicato testi di critica e storia cinematografica, libri di filosofia e psicologia. Dopo la fiaba noir Biancaneve (Todaro Editore, 2010), ha scritto La donna nella pioggia (Piemme, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it