Aut-aut - Søren Kierkegaard - copertina
Aut-aut - Søren Kierkegaard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 501 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Aut-aut
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«La grandezza non consiste nell'essere questo o quello, ma nell'essere se stesso, e questo ciascuno lo può se lo vuole.»

Testo chiave dell'esistenzialismo, Aut-Aut (1843) è anche l'opera in cui il pensiero di Søren Kierkegaard raggiunge il suo apice. La contrapposizione fra vita estetica e vita etica, il passaggio dall'una all'altra attraverso l'esperienza della disperazione e dell'angoscia, la scelta come fardello esistenziale, il compito della realizzazione di sé in quanto individui: questi i temi principali, proposti con un vigore e una lucidità che ancora oggi colpiscono il lettore per la loro forza e urgente attualità.
Con un saggio introduttivo di Remo Cantoni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XXXVII-202 p., Brossura
Enten-eller
9788804671305

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni
    "Scegliere di scegliere"!

    Ho trovato la lettura dell'opera tutto sommato interessante. Soffre un po' la lunghezza, un po' ripetitivo in certe sezioni e in certe idee è invecchiato male. Ma a mio parere Kierkegaard va assolutamente letto e conosciuto, e in questo volume ho trovato diversi spunti di riflessione.

  • utente

    Libro devastante e ricco di perle di saggezza, mi ha segnato

  • Librob

    Leggere Kierkegaard è una di quelle esperienze che, a primo impatto, lasciano profondamente colpiti o, al contrario, perplessi. Io sono stato tra i folgorati da quest'opera, ma devo segnalare che questa pubblicazione racchiude solo alcune parti dell'opera intera, che invece è stata pubblicata in più volumi da un altro editore (col titolo originale Enten-Eller). Per cui consiglio: leggere 'Aut-Aut' per cominciare, ma con la consapevolezza che, se piacerà, bisognerà approfondirlo!

Conosci l'autore

Foto di Søren Kierkegaard

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore