Auto elettrica. L'Italia che non ha paura del 2035 - Antonio Larizza - copertina
Auto elettrica. L'Italia che non ha paura del 2035 - Antonio Larizza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Auto elettrica. L'Italia che non ha paura del 2035
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La data del 2035 agita l’Europa dell’auto. Evoca la fine dei motori diesel e benzina. In Italia scuote una filiera centenaria. È tempo di dire che l’auto elettrica non potrà fare a meno del made in Italy solo se le nostre imprese ritroveranno lo spirito dei pionieri. Anche ispirandosi a chi ci è già riuscito. Allora chiediamoci: perché Tesla ha scelto la bresciana Idra per realizzare le Giga Press? Perché il robot torinese Comau NJ-220 è il più richiesto dalle gigafactory? Perché ABB Terra 360, la colonnina di ricarica più veloce del mondo, è nata in Toscana? Come mai l’Europa ha voluto il Politecnico di Torino nel progetto Battery 2030+? Come farà Maserati a trasformarsi da 0 a 100% elettrica in 60 mesi? Perché tutti vogliono i chip prodotti a Catania da STMicroelectronics? Come hanno fatto rotori e statori della milanese EuroGroup a finire in sei auto elettriche su dieci? Perché tutti vanno alla Loccioni, nelle Marche, per testare batterie e motori elettrici? Le risposte nelle otto storie di innovazione raccolte in questo libro. Prefazione di Mario Cianflone. Postfazione di Luca De Biase.

Dettagli

112 p., Brossura
9791254840443
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it