Autoanalisi dei sogni. Come nascono, cosa significano, come guariscono. Psicologia e terapeutica dei sogni
Questo libro si propone un obiettivo scientifico e divulgativo: la promozione responsabile dell'autoconoscenza, indispensabile a tutti. Ciascuno di noi, infatti, sogna ogni notte per più di un'ora. Quasi sempre dimentica i suoi sogni prima di svegliarsi, e questo gli fa pensare di non aver sognato, o addirittura gli dà la convinzione di non sognare mai. Dovremmo, invece, imparare a ricordare i nostri sogni e a prenderne nota, raggiungendo così un livello di autoconoscenza insuperabile, un ausilio inestimabile per chiarire conflitti, migliorare la nostra esistenza e guarire malattie psichiche.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it