Il racconto segue ordinatamente la vita di Segrè intrecciando eventi privati e carriera scientifica. Si va così dall'infanzia a Tivoli, agli studi romani e al sorgere dell'interesse per la fisica che porta Segrè nel gruppo di ricerca di Fermi. Gradatamente però per l'ebreo Segrè l'orizzonte europeo si rabbuia, ed egli è costretto ad emigrare, stabilendosi in California. Segrè viene cooptato nel pool di scienziati che mette a punto la prima bomba atomica. Dopo gli anni della guerra prosegue i suoi studi a Berkeley, con una serie di successi scientifici che trovano la loro sanzione nel 1959 con il Nobel, che idealmente costituisce l'apice conclusivo del libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it