Autobiografia. Una vita salvata dal romanzo
Chi è davvero il protagonista di questa autobiografia? Francesco de Stisi, personaggio d'invenzione, investigatore privato che ripercorre qui la sua vita e le sue storie, o l'autore che l'ha creato? Non è dato saperlo. Il confine tra i due è sottile, labile come quello tra vita e letteratura, quando l'una è diventata la ragione d'essere dell'altra, quando l'eroe del romanzo ha divorato il suo creatore. Compulsione grafomane, raffinato edonismo e filosofia romanesco-casereccia, propri a entrambi, autore-padre e personaggio-figlio, s'intrecciano. Suggestioni celiniane svelano piccolezze siderali: è la circonstanziata cronaca di un parricidio o il catalogo impossibile di una vita, la vana ricerca di un senso messaggero di pace? Ciò che emerge - tradotto in un linguaggio di disperata e consapevole autoreferenzialità - è l'uomo più nudo che occhio umano abbia visto. Ma, forse, è solo un gioco...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it