Autonomia finanziaria e solidarietà. Una comparazione tra Spagna e Italia
L'autonomia finanziaria risulta strettamente correlata al principio costituzionale della solidarietà e, dunque, ai livelli di prestazione dei diritti, oltre che allo sviluppo della politica sociale e di quella economica dei relativi territori. In determinati contesti, infatti, la solidarietà interviene per salvaguardare l'eguaglianza sostanziale dei cittadini nell'esercizio e nella fruizione dei diritti. Nel volume si analizza, in chiave comparata, l'evoluzione della autonomia finanziaria delle Regioni italiane e delle Comunità Autonome spagnole e il suo legame con il principio di solidarietà e, quindi, con le modalità di redistribuzione delle risorse finanziarie. Dopo aver ripercorso l'evoluzione dell'autonomia finanziaria in Spagna e Italia, si esaminano i due sistemi di finanziamento in vigore approvati, ormai, oltre dieci anni fa anche su impulso di quei territori che manifestavano una (in)sofferenza nei confronti del sistema di perequazione storicamente consolidato e ne richiedevano, quindi, una profonda modifica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it