Autonomia e liberazione. Studi su Hegel
Come può esser compreso il divenire della libertà? Il divenire della libertà non è la preistoria che la libertà può lasciarsi alle spalle per raggiungere il proprio regno – il “regno della libertà”... La frequenza con cui Hegel, nella sua filosofia dello spirito, parla di liberazione è significativa per comprendere lo spirito, la sua attività e la sua libertà. Non si tratta di trovare in Hegel una risposta alla domanda sulla liberazione. Si tratta piuttosto di formulare in modo corretto il problema della liberazione: si tratta di imparare da Hegel come bisogna porre correttamente la domanda sulla liberazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it