Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale
Il volume si sviluppa a partire da tre saggi sulle autorità amministrative indipendenti scritti in tempi diversi, ma secondo un programma scientifico unitario enunciato nel primo lavoro del 1988. Negli altri saggi, più recenti o nuovi, le autorità amministrative indipendenti trovano considerazione anche all'interno di temi più ampi, quello della democrazia (e del suo necessario ampliamento), del rapporto tra organizzazione ed attività amministrativa, dell'attività contenziosa. Le autorità amministrative indipendenti si sono, infatti, rivelate un punto d'osservazione privilegiato per l'interpretazione delle linee evolutive del sistema giuridico-istituzionale. Di qui il titolo del volume, che riassume un percorso di ricerca alla cui origine vi è stata in primo luogo l'avvertita importanza del fenomeno delle autorità amministrative indipendenti, in particolare, l'intuizione che "le radici più profonde" dell'esigenza di indipendenza delle nuove figure organizzative fossero da ricercare nell'emergere di una nuova concezione delle funzioni amministrative e nel mutamento dei modi di esercizio di esse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it