Da ex libraia, non ho potuto che ridere tuffandomi nei ricordi di quegli anni assurdi ma anche divertenti: gli aneddoti più strani e improbabili sono, paradossalmente, i più realistici. Da dedicare a tutti i clienti che tornavano a chiedere di un libro che avevano visto in vetrina sotto Natale. Senza ricordare titolo, autore, trama. A Pasqua.
Avete il gabbiano Jonathan Listerine? (e altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia)
“Cerco un libro di cui non conosco né titolo né autore”: grazie al cielo esiste il libraio, figura mitologica che tutto sa e tutto ricorda! Legge tutte le recensioni pubblicate, ricorda ogni copertina fin nei minimi dettagli, può elencare in ordine cronologico (o alfabetico, su richiesta) l’intera produzione di Andrea Camilleri. O perlomeno questo è quanto si aspettano i visitatori di una libreria di provincia - che potrebbe essere qualunque libreria italiana – incontrati dall’Apprendista Libraio. Una galleria esilarante di personaggi che raccoglie, in ordine sparso: il cliente con cane (“è buonissimo”) sbrana-tascabili, madri alla ricerca di un libro per un ragazzo di cui non conoscono i gusti (“ehm, è mio figlio”), o la signora “Scusi-c'è-un-errore” (“Mi hanno regalato il nuovo della Rowling, ma siccome non c'è Harry Potter vorrei cambiarlo”). Gaffe o strafalcioni non risparmiano nessuno, classici o bestseller che siano: tutti finiscono ugualmente tritati dalla cattiva memoria di clienti sbadati, magari alla disperata ricerca di “libri popcorn” (pop-up) per bambini. Arricchito da contenuti non ancora pubblicati online e qui raccolti per la prima volta, il libro nasce dal celebre blog dell’Apprendista Libraio, ormai diventato dalla sua nascita un piccolo punto di riferimento per tutti coloro che amano i libri (anche se, ogni tanto, neanche loro si ricordano né autore né titolo!).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valka 18 novembre 2022Ho visto cose che voi umani...
-
Victoria 21 dicembre 2021troppo divertente
Uno dei libri che più mi ha fatto ridere.
-
È un libro che si legge in poco più di un'ora e che vi strapperà più di una risata. L'autore, Stefano Amato, lavora in una libreria e ci racconta ciò che accade, giorno per giorno, nel suo posto di lavoro. Così, come da titolo, troveremo l'utente che chiederà "Il gabbiano di Jonathan Listerine" o quello che reputa strana l'amica che passa le serate in casa a leggere, per finire con coloro che pretendono che il libraio conosco il titolo e l'autore di un libro di cui loro ricordano il colore della copertina! Che siate lettori, librai o aspiranti tali, sicuramente sarà una lettura piacevole, che vi farà trascorrere una serata piacevole!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows