L'avvenire della Spagna
La corrispondenza epistolare tra Ganivet e Unamuno rappresenta una delle testimonianze chiave di ciò che il 1898, o i "98", hanno significato per la cultura spagnola ed europea, ovvero un ulteriore esempio della lunga polemica sul "ser de España" chehe interessò tutto il periodo contemporaneo, tra tradizione e modernità, spagnolizzazione ed europeizzazione, recupero del passato imperiale e sguardo entusiasta verso l'Europa della scienza e della tecnica. Tanto Unamuno quanto Ganivet, sulla scia di ciò che sostenevano in "En torno al casticismo" e nell'"Idearium Español", continuarono ne "L'avvenire della Spagna" a proporre soluzioni, o semplicemente problemi, alla grande preoccupazione che infervorò l'animo del Paese alla vigilia del "desastre".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it