L'avvento del sonoro in Europa. Teoria e prassi del cinema negli anni della transizione - Alberto Boschi - copertina
L'avvento del sonoro in Europa. Teoria e prassi del cinema negli anni della transizione - Alberto Boschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'avvento del sonoro in Europa. Teoria e prassi del cinema negli anni della transizione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla fine degli anni Venti il cinema ha acquistato la parola. In che modo la rivoluzione del sonoro ha trasformato il linguaggio cinematografico? Come è stata accolta tale trasformazione dalla riflessione sul cinema sviluppatesi negli anni del muto? Questo volume si propone di gettare uno sguardo sulla produzione cinematografica europea dei primi anni del sonoro, documentando al tempo stesso la discussione estetica e teorica suscitata dall’avvento delle nuove possibilità tecniche. La rilettura degli scritti dei principali rappresentanti della teorizzazione “classica” (Ejzenstejn, Pudovkin, Balazs, Epstein, Arnheim, Kracauer, ecc.) precede l’analisi delle caratteristiche stilistico-formali del film “di transizione”. Completano il lavoro uno studio comparato delle due visioni (muta e sonora) di “Blackmail” di Alfred Hitchcock e le schede critiche dei film visionati nel corso della ricerca.

Dettagli

1 gennaio 1994
212 p.
9788880910336
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it