L'avventura di un povero cristiano - Ignazio Silone - copertina
L'avventura di un povero cristiano - Ignazio Silone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 84 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'avventura di un povero cristiano
Disponibilità immediata
24,99 €
24,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore premio Campiello 1968

Pietro da Morrone, umile frate eremita, salì al soglio pontificio nel 1294 con il nome di Celestino V, ma - convinto dell'impossibilità di conciliare lo spirito evangelico con i doveri del trono - rinunciò all'incarico. Agli occhi del suo conterraneo Ignazio Silone, il papa del "gran rifiuto" dantesco assurge a simbolo di chi antepone la purezza della coscienza alle lusinghe del potere e rappresenta la definitiva incarnazione dell'uomo che sceglie la libertà. Con L'avventura d'un povero cristiano Silone giunge al vertice del suo percorso umano, civile e letterario, dando al suo messaggio la forma narrativa di un dramma di straordinaria potenza ed efficacia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
234 p., Brossura
9788804700388

Valutazioni e recensioni

  • Upallow
    Bellissimo e inaspettato

    Un libro che mi è piaciuto tantissimo: il periodo storico, intricato sia a livello politico che religioso, è davvero appassionante; la ricostruzione di Silone è delicata, molto curata e totalmente credibile, mantenendosi alla giusta distanza per non perdere obiettività e lucidità di analisi; la forma teatrale aiuta decisamente in questo senso, dato che l'azione si svolge attraverso lunghi dialoghi intervallati da qualche breve descrizione delle ambientazioni. Un'opera appassionata e intelligente che si legge con estrema facilità e che stupisce per ritmo e modernità, difficile pensare che un argomento del genere possa essere così avvincente.

Conosci l'autore

Foto di Ignazio Silone

Ignazio Silone

1900, Pescina

Ignazio Silone, pseudonimo di Secondo Tranquilli, è stato scrittore, politico e uno degli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Il suo romanzo più celebre è Fontamara.Durante l'infanzia una tragedia segna la sua vita: la perdita del padre e di cinque fratelli durante il terribile terremoto che scosse la Marsica nel 1915. Rimasto orfano interrompe gli studi liceali e si dedica all'attività politica, iniziando la lotta contro la guerra e appoggiando il movimento operaio rivoluzionario.Prende parte alle proteste contro l'entrata in guerra dell'Italia nella prima guerra mondiale e per questo viene processato. A Roma, finita la guerra, entra a far parte della Gioventù socialista, opponendosi al fascismo.Nel frattempo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore