Le avventure e gli amori di Omar Khayyam (2 DVD) di William Dieterle - DVD
Le avventure e gli amori di Omar Khayyam (2 DVD) di William Dieterle - DVD - 2
Le avventure e gli amori di Omar Khayyam (2 DVD) di William Dieterle - DVD
Le avventure e gli amori di Omar Khayyam (2 DVD) di William Dieterle - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le avventure e gli amori di Omar Khayyam (2 DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Omar Khayyam viene scelto come astronomo del sultano di Persia, ma in cambio la sua fidanzata Scirina entra a far parte dell’harem di corte. Omar riesce a sventare una congiura contro il sultano, guidata da uno dei figli di questo, e a riottenere la libertà di Scirina.

Dettagli

1957
DVD
2
8023562013884

Informazioni aggiuntive

  • Raremovies, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 101 min
  • Italiano; Inglese
  • No
  • 4:3 1.33:1 - 16:9 1.66:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Cornel Wilde

Cornel Wilde

1915, New York

"Attore e regista statunitense. Esordisce sugli schermi nel 1940, interpretando ruoli romantici in film avventurosi e di costume in cui mette a partito la propria prestanza fisica, ma in direzione quasi esclusivamente decorativa (Una pallottola per Roy, 1941, di R. Walsh; L'eterna armonia, 1944, di C. Vidor; Il più grande spettacolo del mondo, 1952, di C.B. DeMille). Come regista, dirige con corretto mestiere film avventurosi, spesso interpretati in coppia con la moglie Jean Wallace (La paura bussa alla porta, 1956; La curva del diavolo, 1957; Maracaibo, 1958; Ginevra e il cavaliere di Re Artù, 1962; La preda nuda, 1965; La spiaggia rossa, 1967; 2000: la fine dell'uomo, 1970; Tra squali tigre e desperados, 1974)."

Foto di Michael Rennie

Michael Rennie

1909, Bradford, Yorkshire

Attore inglese. In patria compare dal 1936, spesso non accreditato, in decine di piccole parti. Centurione in Cesare e Cleopatra (1945, di G. Pascal), esordisce da protagonista a Hollywood negli insoliti panni di un extraterrestre amichevole (Ultimatum alla Terra, 1951, di R. Wise). Trova spazio per ruoli centrali nel dramma letterario (I miserabili, 1952, di L. Milestone) ma soprattutto nell'avventura, tra affresco coloniale (La carica dei Kyber, 1953, di H. King) e propaganda anticomunista (L'avventuriero di Hong Kong, 1955, di E. Dmytryk). Dopo l'apostolo Pietro in La tunica (1953) di H. Koster e nel suo seguito (I gladiatori, 1954, di D. Daves), in patria è protagonista dell'avventura (La sfida del terzo uomo, 1959, di K. Annakin). Alla fantascienza hollywoodiana (Mondo perduto, 1960,...

Foto di Debra Paget

Debra Paget

1933, Denver, Colorado

Nome d'arte di Debralee Griffin, attrice statunitense. Esordisce giovanissima nella curiosa parte della dolce fidanzata di un gangster in L'urlo della città (1948) di R. Siodmak. I film seguenti impongono la sua bellezza bruna vagamente esotica, cliché da cui difficilmente riuscirà ad allontanarsi. La si ricorda sposa pellerossa di un uomo bianco in L'amante indiana (1950) di D. Daves, ancora giovane pellerossa, ma stavolta affamata, in L'ultima caccia (1956) di R. Brooks, dolente Lilia in I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille, danzatrice sensuale in La tigre di Eschnapur (1959) e Il sepolcro indiano (1959) di F. Lang. Dopo due matrimoni lampo nel mondo dello spettacolo, sposa un magnate del petrolio e abbandona la carriera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail