Le avventure di John Nicholson. Una storia di Natale - Robert Louis Stevenson - copertina
Le avventure di John Nicholson. Una storia di Natale - Robert Louis Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le avventure di John Nicholson. Una storia di Natale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Pubblicato nel 1887, e dunque soltanto un anno dopo "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" . con "L'isola del tesoro" forse il più famoso dei suoi capolavori . "Le avventure di John Nicholson" è un racconto piuttosto eccentrico nella produzione di Stevenson. Benché considerata dal suo stesso autore alla stregua di un mero espediente per far soldi, questa narrazione presenta non pochi motivi di interesse per il lettore, non tanto per la sua 'happy end' caratteristica della storia natalizia, quanto semmai - come scrive Piero Pignata . "per la beffarda ma non astiosa satira della società scozzese che, chiusa nel suo rigido moralismo e nell'osservanza delle convenzioni, si muove tra assolute certezze ottenendo però spesso risultati opposti a quelli che si prefigge". In questo, Stevenson sembra indulgere, qui più che altrove, nella tentazione autobiografica, ben presente anche nella visione nostalgica di Edimburgo che lo accomuna al suo protagonista, e che per la verità non lo abbandonerà mai; basti pensare a quanto scriverà ormai definitivamente lontano dalla terra natale: "Non esistono stelle degne di essere amate quanto i lampioni di Edimburgo".

Dettagli

Tascabile
4 novembre 2010
123 p., Brossura
9788836812318

Conosci l'autore

Foto di Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it