Libro Le avventure di Peter Pan James Matthew Barrie
Libro Le avventure di Peter Pan James Matthew Barrie
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le avventure di Peter Pan
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
9788842502883

Valutazioni e recensioni

  • Siamo abituati a pensare che le favole siano per i bambini. Anche perché spesso le leggiamo ai nostri bambini in formato infantile o ricordiamo vagamente le nostre letture di tanto tempo fa. Andare a ripescare le storie originali (come il Peter Pan di James Barrie, non nella sua rivisitazione WaltDisneyiana) offre belle sorprese: per esempio le descrizioni dell'IsolaCheNonC'è, dei Bambini Perduti, del "povero" (sì, povero!) Capitan Uncino, amante dell'ordine e invece angherizzato dal bambino irrequieto. E Campanellino, fata dispettosa e gelosa; e Wendy, che poi cresce e si sposa; e le battaglie in cui scorre sangue dimenticato. Insomma, una storia avvincente, adatta a bambini cresciuti. Davvero bella.

  • La favola di Peter Pan la conosciamo tutti per come la disney ce l'ha raccontata, ma in pochi conoscono la vera storia che questo libro ti racconta. Tra le prime pagine potrai inoltrarti nella vera avventura di Peter Pan, ed è una storia con significati particolari e nascosti che mi hanno coinvolto molto, la lettura è facile, ma con davvero un sacco di cose da capire quindi non ci si può distrarre troppo se no il filo del discorso diventa confuso. Diverso è per la seconda parte del libro dove inizia la storia che la disney ci ha raccontato e quindi mi ha preso un po' di meno, perché già la conoscevo e perché è molto di più per bambini.

Conosci l'autore

Foto di James Matthew Barrie

James Matthew Barrie

1860, Kirriemuir

Sir James Matthew Barrie è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo scozzese. Passò dal giornalismo al teatro e collaborò con Arthur Conan Doyle a un libretto d’opera comica. Scrisse bozzetti sulla Scozia (Una finestra a Thrums, A window in Thrums, 1889), nei quali si servì del dialetto e di aneddoti per divertire i lettori inglesi con banali luoghi comuni di vita provinciale. Ma è ricordato soprattutto per la commedia fiabesca Peter Pan, o il ragazzo che non voleva crescere (Peter Pan, or the boy who wouldn’t grow up, 1904) e per alcuni libri che hanno a protagonista lo stesso personaggio (tra i quali Peter Pan nei giardini di Kensington, Peter Pan in Kensington Gardens, 1906, che gli procurò un successo mondiale). Barrie scrisse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it