Nonostante abbia letto commenti poco lusinghieri rispetto a questa versione de "Le avventure di Pinocchio", vorrei dire che non ci sono errori grammaticali, ma è l'opera che è stata scritta così e riproposta nello stesso modo. Anche leggendo altre versioni, si trovano gli stessi "errori". Non confondete gli errori con un italiano "antico". Questa edizione è economica e la copertina ha un segnalibro. Vale la pena.
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale. Con Segnalibro
"C'era una volta... Un re! diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato: c'era una volta un pezzo di legno". Così ha inizio uno dei più celebri romanzi della letteratura, non solo per ragazzi, di tutti i tempi. Pubblicato per la prima volta nel 1881, Le avventure di Pinocchio ha ottenuto da subito un enorme successo popolare, diventando una delle opere più lette al mondo. Il personaggio creato da Carlo Collodi, il vivace Pinocchio, è un burattino umanizzato e combinaguai, con la brutta abitudine di raccontare bugie e con un grande sogno: diventare un bambino vero. Il racconto lo vede crescere e maturare, attraverso peripezie, frequentazioni di cattive compagnie, trasformazioni, regole trasgredite, pentimenti, condanne e prigionie, ma alla fine Pinocchio riuscirà a divenire un bambino in carne e ossa. La sua storia, emblema del passaggio dalla magica libertà infantile alle responsabilità dell'età adulta, è universalmente nota ed è stata più volte ripresa da cinema, televisione e teatro e la simpatia suscitata da Pinocchio, così vicino nelle sue debolezze a tutti noi, resta immutata per generazioni di lettori, grandi e piccoli. Le avventure di Pinocchio, infatti, non è solo un romanzo dedicato al mondo dell'infanzia, ma un romanzo che parla all'uomo, all'eterno fanciullo che esiste nel profondo di ognuno di noi e a cui sempre piace sentire l'antica favola del divenire umano. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michael 05 marzo 2022Bella copertina ed economico
-
RafDob 13 dicembre 2021Da leggere
Tutti conoscono la storia di di Pinocchio, eppure leggere il libro è veramente avvincente. Sicuramente da leggere.
-
Michela Arca 19 maggio 2016
Il capolavoro di Carlo Collodi racconta la storia del burattino di legno famoso in tutto il mondo per le sue peripezie, dandoci tanti insegnamenti validi ancora oggi. Le avventure di Pinocchio è un libro che appassiona e incuriosisce i più piccoli ma è un piacere poterlo rileggere anche da adulti per riscoprire i vari personaggi: dal saggio Grillo Parlante allo svogliato Lucignolo dalla buona Fata Turchina ai cattivi Gatto e Volpe, per non dimenticare il burbero Mangiafuoco! Un classico della letteratura italiana senza tempo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it