Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino illustrata da Carlo Chiostri. Incisioni di A. Bongini. Nuova edizione - Carlo Collodi - copertina
Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino illustrata da Carlo Chiostri. Incisioni di A. Bongini. Nuova edizione - Carlo Collodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino illustrata da Carlo Chiostri. Incisioni di A. Bongini. Nuova edizione
Disponibilità immediata
450,00 €
450,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-16° (187x122mm), pp. 300, 11 di catalogo delle edizioni Bemporad, (1) bianca, sguardie ornate. Raffinata legatura editoriale in tutta tela azzurra con titolo in oro al dorso e al piatto anteriore con fregi ornamentali LIberty impressi in oro e in nero. Frontespizio figurato, numerose illustrazioni di Chiostri incise in xilografia da Bongini intercalate n.t. Bell' esemplare. Riedizione in elegante legatura Liberty della classica reinvenzione figurativa di Pinocchio compiuta da Chiostri. "Pinocchio, un romanzo che ho molto amato da bambino e sul quale sognavo a lungo fissando le figure di Carlo Chiostri così malinconiche, spettrali..." (Federico Fellini). "Momento chiave dell'iconografia del burattino, le vignette di Chiostri, incise da Adolfo Bongini, dominano con le frequenti ristampe anche in edizioni straniere, il mercato editoriale molto oltre la diecina d'anni di cui furono incontrastate protagoniste" (Paola Pallottino, Un secolo con un palo di naso, in "Portfolio Illustratori", a. II, n. 3).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino illustrata da Carlo Chiostri. Incisioni di A. Bongini. Nuova edizione

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111023654

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it