Che dire, sono senza parole! Mi aspettavo un capolavoro, ma non pensavo a tal livello. "Pinocchio" è una lettura che, anche dopo oltre 100 anni dalla prima pubblicazione, rimane ancora attuale. Sono sicura che sia grandi che piccini possano trovare insegnamenti in questa storia. Per mezzo di metafore, Collodi esplora le più disparate situazioni, offrendo spunti di riflessione molto validi. Credo che tutti dovrebbero leggere questa favolosa storia almeno una volta nella vita.
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni
Prima edizione integrale (1883), con le illustrazioni di Mazzanti. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi rappresentano ancora oggi un classico della letteratura per ragazzi: le tragicomiche peripezie del burattino discolo e irrispettoso, continuamente in bilico fra la voglia di divertirsi pensando solo a sé stesso e il desiderio di diventare "un ragazzino perbene". Un po' pezzo di legno, un po' bambino vero, Pinocchio si caccia continuamente nei guai, non sopporta la disciplina, è ingrato verso chi gli vuoi bene. Poi si pente e vorrebbe cambiare, ma incappa in una bugia e subito il naso gli cresce a dismisura! Così passa da una disavventura all'altra e ogni episodio si trasforma in una insostituibile lezione di vita. L’opera viene proposta nella prima edizione integrale italiana del 1883, abbellita dalle illustrazioni di Enrico Mazzanti. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
L.C. 04 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it