Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - copertina
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 2
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 3
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 4
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 5
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - copertina
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 2
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 3
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 4
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione - Carlo Collodi - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni. Con audiolibro accessibile da QR code e pergamena di presentazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Uno dei capolavori della letteratura, tradotto in oltre 80 lingue e dialetti, trasposto in film, sceneggiati, musical e cartoni animati, disegnato da grandi maestri dell'illustrazione per ragazzi e per adulti, oggetto di arte e design, culto per collezionisti in tutto il mondo: questo è Pinocchio.


E Giunti Editore, erede della storia di C. Collodi, celebra i 140 anni dalla prima edizione a stampa con la copia anastatica dell'edizione rilegata e un reading in musica di rara bellezza. L'edizione speciale dell'anniversario consiste in un prezioso cofanetto decorato con una grafica ispirata alle stampe di fine '800, che si apre con una riproduzione pop up dell'immagine del frontespizio illustrata da Enrico Mazzanti. All'interno, il volume cartonato con una legatura ispirata alla versione "in tela con placca oro" di Paggi (1883) e una cartolina con 2 QR Code per accedere all'audiolibro letto da Lella Costa e alle musiche di Paolo Fresu con Glauco Venier. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

27 settembre 2023
1 voll., ill.
9788809944473

Valutazioni e recensioni

  • L.C.

    Che dire, sono senza parole! Mi aspettavo un capolavoro, ma non pensavo a tal livello. "Pinocchio" è una lettura che, anche dopo oltre 100 anni dalla prima pubblicazione, rimane ancora attuale. Sono sicura che sia grandi che piccini possano trovare insegnamenti in questa storia. Per mezzo di metafore, Collodi esplora le più disparate situazioni, offrendo spunti di riflessione molto validi. Credo che tutti dovrebbero leggere questa favolosa storia almeno una volta nella vita.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail