Intrigante e coinvolgente. Ti viene voglia di leggerlo senza interruzioni.
Le avventure di Sherlock Holmes. Ediz. integrale
Introduzione di Giuseppe Bonura Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto Edizione integrale Il più popolare detective di tutta la letteratura mondiale, Sherlock Holmes, creato nel 1887 dalla geniale penna di Arthur Conan Doyle, ha sempre un solo scopo: risolvere con l’arma della sua intelligenza gli enigmi che gli si presentano, anche quando sembrano assolutamente inespugnabili. Fedele alla sua «scienza della deduzione», che sfrutta ogni minimo indizio, segno o dettaglio per trovare la soluzione, affronta crimini ingarbugliati e appassionanti con freddezza ed estrema razionalità. Le avventure di Sherlock Holmes riunisce dodici casi, uno più complesso dell’altro, in cui il celebre investigatore deve salvare la vita di un uomo o il patrimonio di una banca o una donna in pericolo, ricorrendo anche a travestimenti (da prete, da marinaio o da mendicante). Immancabilmente, al suo fianco c’è il dottor Watson, amico e biografo, sbalordito quanto il lettore dalle infallibili capacità deduttive di Holmes. «…c’era qualcosa nell’abilità con cui aveva afferrato la situazione e nella sua logica penetrante ed incisiva, che mi affascinava spingendomi a studiare i suoi metodi operativi e a seguire i fulminei e acuti ragionamenti grazie ai quali riusciva a sbrogliare i misteri più ingarbugliati.» Arthur Conan Doyle nacque a Edimburgo nel 1859. Benché il suo nome rimanga indissolubilmente legato a quello di Sherlock Holmes, lo scrittore ebbe anche altri interessi, tra cui la storia, il giornalismo e soprattutto lo spiritismo. Nel 1903 venne insignito del titolo di baronetto. Morì nel 1930. La Newton Compton ha pubblicato Le avventure di Sherlock Holmes e Il ritorno di Sherlock Holmes nella collana GTE e il volume unico Tutto Sherlock Holmes.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:264
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
VINCENZO ASARO 09 novembre 2010
Conan Doyle ha inventato il personaggio di Sherlock Holmes prendendo spunto da un medico suo collega che lo aveva colpito per la sua abilità di conoscere le patologie dei suoi pazienti con un semplice colpo d'occhio. La lettura dell'opera tuttavia lascia delusi, specie se si è vista una trasposizione cinematografica. Sembra che Holmes debba necessariamente fare delle deduzioni brillanti (palesemente ingigantite) che risulterebbero difficili e un pò forzate persino agli occhi di un bambino. E' sottovalutata la figura del medico Watson (alterego dello stesso Conan Doyle)
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows