Avevo acquistato questa versione della BUR spinto dalla bella copertina, dimenticando che un libro non va mai giudicato dalla copertina. E in effetti... La cosa che ho detestato non è l'opera in sé, che anzi è un capolavoro, bensì alcune scelte del traduttore. Ad esempio la zia Polly che si esprime in dialetto marchigiano proprio non si può sentire, essendo lei americana e il romanzo ambientato negli USA! Alcune espressioni tipo "ohu!" anziché "ehi!", le ho trovate ridicole. Anzi, sul momento sono rimasto perplesso e mi sono fermato un attimo, in quanto non capivo cosa significasse. Per farla breve non sono riuscito ad andare oltre la prima pagina. So che il linguaggio dialettale di questo personaggio è una scelta del traduttore, in quanto già avevo letto in un altro sito l'anteprima del libro di un'altra casa editrice, dove zia Polly si esprimeva normalmente. Quella traduzione mi aveva preso immediatamente. La trovavo molto scorrevole. Ma questa proprio non la digerisco! E' stato disamore a prima vista! Avrei voluto ristituire il libro e cambiarlo, ma non mi conviene per via delle spese spedizione. Chiedo a IBS: Ma perché non inserite un'anteprima dei testi, cosi si ha la possibilità di farsi un'idea sul contenuto ed eventualmente sulla traduzione?? Le parole sono importanti, e una traduzione inappropriata a volte può pregiudicare la piacevolezza dell'intera opera. Se avessi saputo di questa cosa sicuramente avrei evitato questa versione. Cercherò di venderlo su internet e andrò a cercare quella versione che mi aveva conquistato tempo fa.
Le avventure di Tom Sawyer
"Benché questo libro sia stato concepito soprattutto per ragazzi e ragazze, spero non verrà disdegnato da uomini e donne, giacché parte del mio intento è di ricordare agli adulti ciò che essi furono, e come sentivano e pensavano e parlavano un tempo, e in quali strampalate imprese essi stessi si misero qualche volta." Allegro, scaltro, sognatore, Tom Sawyer è una delle figure più amate da giovani e adulti di ogni generazione, e le avventure vissute insieme a Huckleberry Finn continuano a far parte dell'immaginario di tutti noi: in un susseguirsi di peripezie costantemente in bilico tra realtà e fantasia, Tom e i suoi amici diventano pirati, banditi, cacciatori di tesori, sovvertendo con la loro imprevedibilità le regole e le costrizioni della "società dei grandi". E mentre sullo sfondo prendono vita miti e luoghi dell'America di metà Ottocento, dalle pagine del romanzo emerge quell'unione irripetibile di sogni e libertà che rende l'infanzia la stagione più magica della vita. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2001
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carlo_Demasi 29 luglio 2022Traduzione scandalosa!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it