Gianni Celati ci fa rivivere il suo lungo viaggio in Africa, seguiamo lo scrittore in ogni minimo dettaglio. Minuziosa è la sua descrizione dei luoghi, degli sguardi, e addirittura degli spostamenti nei numeri bus che tracciano il suo viaggio. E' un susseguirsi di taccuini, impregnati di ricordi e piccole note sarcastiche verso quel turismo di massa in uniforme che stona profondamente con il luogo circostante. Bellissima la copertina con una foto di Luigi Ghirri uno dei più grandi fotografi italiani.
Avventure in Africa
Questo libro mi ricorda la parte iniziale di Caro diario di Nanni Moretti. Là un uomo d'estate girava in Vespa per Roma deserta, e questo dava I'emozione di veder scorrere le immagini delle strade, le facciate delle case, il grande silenzio quotidiano, come se vedessimo e ascoltassimo tutto per la prima volta. In Avventure in Africa c'è la stessa emozione di veder scorrere le immagini della vita, come in un primo sguardo trasognato del mattino che riscatta tutte le esperienze di viaggio, sia quelle immaginate che quelle vissute. Come quello di Nanni Moretti anche questo è un diario, che diventa un racconto a zigzag, spesso comico, e con un fedele studio della vita dei turisti. Sembra che un'invisibile macchina da presa segua 'l'uomo che scrive' nel lungo tragitto attraverso il Mali, il Senegal e la Mauritania, soltanto per portarci a guardare il mondo con affetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Francesco Romagnoli 09 marzo 2017
In vacanza vi è mai capitato di pensare di poter essere non i visitatori ma le vere attrazioni? Celati attraverso i taccuini che documentano la sua esperienza africana fa riflettere su come l’Africa sia cambiata dal tempo dei colonizzatori, ammodernandosi agli occhi degli europei. Negli stessi decenni però i viaggiatori che si sono avventurati in quella terra non sono affatto cambiati e incarnano ancora oggi un ideale sorpassato, che l’autore sottolinea con toni ironici e talvolta autoironici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it