Cresciuta nelle scuole del regime maoista, educata a divenire una rivoluzionaria del Partito, Anchee Min giunse nella "Fattoria modello fuoco rosso" con tutte le illusioni e i miti assorbiti nel corso di un'adolescenza trascorsa sui libri di Mao e le opere di Jiang Qing, moglie del rivoluzionario. Un'esperienza che si rivelò ben presto devastante: la Fattoria era di fatto un carcere, dove libertà individuale e dignità umana venivano umiliate e oppresse in nome della comunità, unico valore ammesso e idolatrato. Le pagine dolorose di questo romanzo autobiografico ritraggono gli anni della prigionia, cantano amori clandestini, fino all'esperienza cinematografica, come protagonista di un film di propaganda..
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it