L' azienda a spinta. Analisi e proposte per un mondo che si muove a fatica
La tesi presentata, documentata e discussa in questo saggio ed è che tutto (o meglio: troppo) di ciò che dovrebbe o potrebbe succedere, perché previsto e atteso, avviene invece perché spinto, sollecitato, ricordato, un po' come sosteneva Aristotele: gli oggetti in movimento possono continuare a muoversi solo sotto la spinta di una forza. e questo non è positivo, bensì nocivo, specialmente nell'ambito professionale. L'indagine, pur dunque a largo spettro, si inserisce principalmente all'interno della vita lavorativa: in tal senso Paolo Ghelfi mette in campo tutta la propria esperienza di organizzatore aziendale, documentando con molti esempi pratici e diretti. Prefazione di Dino Giovannini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:31 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it