Questo testo di De Amicis è poco conosciuto ma, a mio avviso, imprescindibile per apprezzarne appieno la poliedricità come scrittore. Qui lo vediamo più spensierato, parlare del suo sport preferito non diversamente da quanto farebbero oggi tanti amanti del calcio, e ci restituisce un ritratto genuino della società italiana di inizio '900. Per quanto concerne il lavoro editoriale: ottima la prefazione al testo, un po' meno l'impaginazione e il lavoro sulla copertina, che trovo abbastanza anonimo e che purtroppo è condiviso dall'intera collana. Il libro è arricchito da tante illustrazioni originali dell'epoca che lo rendono un ritrovato ancora più prezioso. Lo consiglio vivamente.
Gli Azzurri e i Rossi
Con "Gli Azzurri e i Rossi" De Amicis ci introduce nel mondo di uno sport - il "pallone col bracciale" - che da secoli rappresentava il divertimento preferito del nostro Paese, e che stava rischiando di scomparire sotto la pressione dei nuovi sport di origine anglosassone, tra cui il football e il rugby. Pubblicato per la prima volta nel 1897, segna una sorta di passaggio epocale tra il vecchio e il nuovo. Non solo per il corredo iconografico particolare, che alterna disegni illustrativi (del pittore bolognese Raffaele Faccioli) e fotografie, quasi a sottolinearne la modernità, ma anche per la sottile ironia che pervade l'intero testo, quasi a corrodere dall'interno la serietà del genere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO 12 aprile 2023E chi ne aveva mai sentito parlare?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it