Il libro rappresenta un viaggio alla scoperta delle lingue più parlate al mondo. La lettura di questo saggio mi ha permesso di capire come ogni lingua sia intrinsecamente legata alla cultura e alla filosofia dei popoli a cui appartiene. Ottimo libro per gli amanti della linguistica.
Babele. Le 20 lingue che spiegano il mondo
SIAMO QUELLO CHE PARLIAMO «"Babele" è un coro, e Gaston Dorren fa da direttore d'orchestra e cerca di organizzare nel libro le storie di venti lingue diverse, ma nelle quali si possono scovare dei tratti in comune.» Il Foglio «Una guida geniale e affascinante attraverso le curiosità delle lingue più parlate al mondo.» Kirkus Review «Spiega in che modo le lingue si evolvono, si diffondono e sopravvivono.» Booklist «Una lettura divertente che aiuta a comprendere il mondo. » Io Donna «Un autore che insegna e affascina. Un viaggio tra le lingue estremamente divertente.» Publishers Weekly «Gaston Dorren è sia un eccelso linguista, sia uno scrittore meraviglioso.» Sunday Mail «Una guida che celebra la diversità culturale.» Robinson - la Repubblica «Sorprendente e divertentissimo.» The Times «Dorren spiega bene che la lingua siamo noi, la nostra identità.» Il Giornale - Matteo Sacchi Sono oltre seimila le lingue vive in tutto il mondo, ma è sufficiente conoscere le venti descritte in Babele – alcune diffuse come il francese e lo spagnolo, altre misteriose come il malese e il bengalese – per poter conversare con oltre tre quarti della popolazione della Terra. Cosa rende così speciali queste ideali lingue franche? Gaston Dorren, che di idiomi ne conosce quindici, risale alle origini della loro – a volte sanguinosa – grandezza, porta alla luce infinite curiosità, e dà risposta a innumerevoli interrogativi: perché, per esempio, il Portogallo potenza coloniale ha generato una lingua diffusissima, ma lo stesso non è accaduto per l’Olanda? Perché in Giappone la lingua delle donne è diversa da quella degli uomini? Perché la lingua tamil utilizza pronomi diversi per indicare uomini e divinità? Unendo linguistica, storia culturale e gli spassosi alti e i bassi delle sue personali battaglie con lo studio del vietnamita, Dorren ci regala un racconto unico che cambierà per sempre il nostro modo di guardare (e ascoltare) il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jaime 10 gennaio 2025Ottima lettura
-
Un libro pieno di cose preziose. A tratti la lettura è impegnativa ma si tratta pur sempre di un saggio sulle lingue; più spesso il racconto è affascinante perché si ricostruiscono i viaggi che le parole hanno fatto e le inaspettate parentele tra lingue apparentemente lontane. Il dizionario sintetico della lingua araba è quasi un racconto a sé ed è a mio parere una delle parti più godibili del libro..
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows