Fontana fa un bel lavoro, le otto storie contenute in Babele 56 sono storie di persone ma anche storie di comunità, di sapori, di tradizioni, di negozi, bancarelle, di mondi che si annusano da lontano in una Milano che cambia arrancando. I dati dell’ISTAT dicono che l’immigrazione è in costante calo, che non siamo più un Paese di promesse ma al massimo di transito. Eppure l’Italia, continua a cambiare, a stratificarsi, tra naufragi e pregiudizi. E nessun rapporto ISTAT potrà tenere conto degli odori che si mescolano nelle vie multietniche di Milano, o di Roma o di altre città. Giorgio Fontana invece ci riesce benissimo, Babele 56 è un buon reportage narrativo che centra in pieno il suo obbiettivo: dare un piccolo spaccato del cambiamento, raccontando le storie di otto persone, di otto fermate lungo la città che cambia.
Babele 56. Otto fermate nella città che cambia
Karkadan, rapper tunisino. Kamal, giocatore di cricket dello Sri Lanka, portinaio per campare. José e Milca, editori peruviani a piazzale Loreto... Un viaggio in otto fermate affidato alla penna di un giovane scrittore di grande talento: i capitoli del libro sono intervallati da un racconto ambientato sull'autobus numero 56, che percorre avanti e indietro via Padova, una della vie più multietniche di Milano. Come scrive Giorgio Fontana:"Questa è una via che racconta una storia a ogni passo, e ogni storia è fatta di un colore diverso". Dall'autore vincitore del Premio Campiello 2014 con il romanzo "Morte di un uomo felice".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SARA MEDDI 28 novembre 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows