Baby blue - Bim Eriksson - copertina
Baby blue - Bim Eriksson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Baby blue
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In un futuro non così lontano, felicità e benessere psicologico sono imposti per legge. Un apposito ministero si occupa di tracciare ogni sintomo di devianza psichica, controllare la circolazione delle informazioni e intervenire tramite i suoi socioguardiani a ogni manifestazione di emozioni diverse dal sorriso. Trattamenti sanitari obbligatori, vaccinazioni contro tutto ciò che viene identificato come “malattia mentale”, Stato di polizia: ogni intervento in nome della produttività. Dopo una giornata impossibile, Betty Pott viene convocata all’istituto di psichiatria e di salute popolare e, mentre subisce la prima flebo di stabilizzatore emozionale, conosce Berina. Ancora non lo sa, ma sarà proprio questo incontro ad aprirle le porte di un mondo di cui non sospettava nemmeno l’esistenza. Un mondo dal quale opporsi al regime. La resistenza che germoglia negli inferi.

Tropes e temi

Dettagli

3 febbraio 2023
264 p., ill. , Brossura
9788867834006

Valutazioni e recensioni

  •  simonelib
    Ritrovare se stessi in una distopia

    La Svezia di “Baby Blue” è un luogo in cui qualsiasi cosa lontana dal benessere psicofisico è bandita; non puoi essere felice, serenə e contentə della tua vita, devi esserlo, e questa è una differenza importante. Betty Pott, protagonista di questa storia, sente di essere “un tamburo fuori tempo” (ho immediatamente pensato a Sylvia Plath che ne “La campana di vetro” scrive “Mi sentivo come un cavallo da corsa in un mondo senza piste”) e si trova in difficoltà, impossibilitata a procedere in un mondo in cui dolore e ansia non sono permessi, pena il ricovero forzato in clinica per “ristabilire l’ordine”. Tra una canzone malinconica – recuperata illegalmente, perché in questa distopia non c’è spazio per la tristezza – e una sigaretta fumata nel bagno del bar in cui lavora, Betty fa la conoscenza di Berina, e il suo mondo viene completamente stravolto. È giusto sopprimere le emozioni “non-positive” (non uso l’aggettivo “negativo” per un motivo ben preciso) e fino a che punto la soppressione di tali emozioni può contribuire a un’esistenza priva di intoppi?

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it