Bach & Bartok Suites - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Bela Bartok,Julien Libeer
Bach & Bartok Suites - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Bela Bartok,Julien Libeer
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bach & Bartok Suites
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,11 €
21,11 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Al di là di una passione illimitata per gli strumenti a tastiera di ogni tipo, organo, clavicembalo, clavicordo nel caso di Bach, il pianoforte moderno come strumento a percussione nel caso di Bartók, questi due geni della musica classica hanno numerose affinità benché sembrino diametralmente opposti. La giustapposizione dei due compositori non è la peculiarità di questo CD, primo progetto del pianista Julien Libeer per Harmonia Mundi, fervente difensore di un approccio chiaro e diretto. In questo disco si combinano sapientemente intuizione e rigore formale per permettere a questi quattro capolavori rappresentativi del genere "suite" di dialogare, oltrepassando il limite temporale che li divide.

Dettagli

24 gennaio 2020
3149020940006

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Bela Bartok

Bela Bartok

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allemande
Play Pausa
2 2. Courante
Play Pausa
3 3. Sarabande
Play Pausa
4 4. Gavotte
Play Pausa
5 5. Bourrée
Play Pausa
6 6. Loure
Play Pausa
7 7. Gigue
Play Pausa
8 1. Avec Tambours Et Fifres
Play Pausa
9 2. Barcarolle
Play Pausa
10 3. Musetten
Play Pausa
11 4. Nachtmusiken
Play Pausa
12 5. Poursuite
Play Pausa
13 1. Sinfonia
Play Pausa
14 2. Allemande
Play Pausa
15 3. Courante
Play Pausa
16 4. Sarabande
Play Pausa
17 5. Rondos
Play Pausa
18 6. Capriccio
Play Pausa
19 1. Allegretto
Play Pausa
20 2. Scherzo
Play Pausa
21 3. Allegro Molto
Play Pausa
22 4. Sostenuto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it