Ho letto molti libri di Pellai di cui, oltre che i contenuti, apprezzo molto lo stile narrativo. Dopo la versione Kindle, presa per rendermi conto di cosa ci fosse scritto, ho deciso di regalarne una copia cartacea a mio figlio per i suoi dieci anni. Un primo passo per aiutare i nostri maschietti a diventare uomini. Da leggere e commentare insieme. il libro è carino, sicuramente ha spunti molto intelligenti. Adatto ai papà che vogliono parlare chiaramente e fuori dai tabu' ai loro figli adolescenti o in pre-adolescenza. Nel complesso un libro di facile lettura e un regalo utile e interessante
Baciare fare dire. Cose che ai maschi nessuno dice
Il cromosoma Y impone regole precise alle quali si deve obbedire. Ma perché agli uomini non è permesso mai piangere, anche quando sono sopraffatti dal dolore? Perché un uomo non può mostrarsi sensibile ed emotivo? Perché agli uomini viene insegnato che non devono chiedere aiuto? Con lo stile del dialogo, l'autore parla agli adolescenti e propone un nuovo pensiero "declinato al maschile" ma lontano dagli stereotipi che impongono ai giovani maschi di conquistare la propria identità di genere, ispirandosi al mito del cow boy oppure a quello dell'uomo che, di fronte a una donna, ha come unico obiettivo quello di "farsela". Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
Informazioni:
9788807922480 Molto buono (Very Good) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it