L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Solito stile di Deaver: crea una trama che " prende per mano" il lettore e lo sprona a leggere fino all’ultima parola, lo stupisce; grazie a capitoli corti, periodi brevi e cambi di punti di vista nella narrazione, che è secca, veloce. Ci riesce anche questa volta, anche se non con la potenza del passato; non riesce più a lasciarci di stucco, ad appassionarci inarrestabilmente... A mio parere "Il bacio da acciaio" è un buon romanzo, ma è anche lontano dall'essere un capolavoro: ho paura che un capolavoro degno del "Il collezionista di ossa" non possa più essere ideato!! La storia è carina, ma non entusiasmante; i colpi di scena ci sono, ma non lasciano a bocca aperta...
Primo ad approfondire in modo acuto,documentato e profetico il pericolo potenziale costituito dagli hacker con il suo indimenticabile "Profondo blu" Deaver traccia un quadro competente e verosimile della facilità di uccidere a distanza crackando sistemi che domotizzano elettrodomestici, regolano incroci semaforici,presiedono all'elettronica ormai dominante nelle auto. Libro affascinante e un filo nevrotizzante per la perfetta tenuta logica della tesi, reso ancora più avvincente dal colpo di scena magistrale del finale e dalla particolarissima figura del killer.Perdono un po di smalto Rhime e Sachs,personaggi su cui l'autore ha ormai speso tutto il dicibile,ormai un po'logori e stereotipati per eccesso di utilizzo.
Amelia Sachs, la brillante detective compagna del celeberrimo criminologo Lincoln Rhime, è alle prese in questo nuovo thriller di Jeffery Deaver con un inafferrabile serial killer. E’ uno spietato assassino, psicopatico, affetto da una rara malformazione ossea (sindrome di Marfan) che gli allunga abnormemente gli arti. Tutto inizia in un centro commerciale, dove, per un improvviso cedimento di una piattaforma in una scala mobile, perde la vita, stritolato da ingranaggi che dovrebbero bloccarsi, uno sfortunato cliente. Sembra non esservi legame tra il killer, in fuga dal centro, e il guasto della scala: l’indagine di Amelia, dopo minuziose ed accurate indagini ovviamente condotte con l’aiuto del criminologo e di una brava tirocinante della scuola di polizia, scoprirà retroscena inaspettati che porteranno alla ribalta nuovi personaggi inquietanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore