Il bacio di una morta - Carolina Invernizio - copertina
Il bacio di una morta - Carolina Invernizio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il bacio di una morta
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Carolina Invernizio scrisse più di cento romanzi e tra questi "Il bacio di una morta" occupa un posto prevalente. La Invernizio fu protagonista del romanzo "d'appendice" diventandone maestra indiscussa per la sua capacità di avvolgere i lettori negli intrecci, spesso torbidi e morbosi, che venivano narrati e che rappresentavano la prosecuzione narrativa della parte giornalistica di fatti di cronaca e resoconti giudiziari. Il romanzo della Invernizio è capace di soddisfare le attese di un pubblico in cerca di svago e di compensazioni emotive, riuscendo a plasmare personaggi ben riconoscibili nei loro tratti caratterizzanti. L'interesse verso questo romanzo, e la sua autrice, deriva dal grande impatto suggestivo che ha l'immagine della "sepolta viva", che potrebbe essere oggi interpretata come il simbolo dei fantasmi e delle paure che abitano in ognuno di noi. Così come le vicissitudini che compongono l'intreccio del romanzo: misteriose tortuosità dell'inconscio, fino al limite di un sadismo compensativo di una realtà sessuale repressa e negata. Le vicende di Clara e della sua famiglia, la sua vita famigliare così come la sopraggiunta e misteriosa morte, con epilogo clamoroso, vengono composte in una narrazione che non sarà indifferente nemmeno al lettore contemporaneo, ritrovando trame, personaggi e situazioni psicologiche quanto mai attuali e inquietanti.

Tropes e temi

Dettagli

Brossura
9788892595224

Conosci l'autore

Foto di Carolina Invernizio

Carolina Invernizio

1858, Voghera

Carolina Invernizio fu la prima best-sellerista dell'Italia unita. Tacciata di essere una casalinga frustrata, emblema della letteratura popolare, in realtà è stata la prima giallista italiana, autrice di numerosi libri, sin dall’ultimo quarto dell’800, che sono stati tradotti in quasi 30 lingue. Criticata a lungo per lo stile semplice, le vicende al limite dell'inverosimile e l'uso di titoli a effetto (Il bacio di una morta, La sepolta viva), di recente ha conosciuto un ritorno di interesse da parte di lettori e critica. I suoi titoli sono stati riediti negli anni Duemila da Einaudi, Gilgamesh, Editori Riuniti, Mursia, Avagliano, Armando, Yume.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it