5⭐️+++ Il thriller perfetto! Avevo già letto e apprezzato Rosemary’s baby e La donna perfetta di Ira Levin, ma se avessi saputo quanto mi sarebbe piaciuto Un bacio prima di morire, non avrei atteso tanto a leggerlo! Il ritmo è sempre sostenuto dall’azione, mai una descrizione di troppo, un tempo morto, un dettaglio che non serva. Una volta iniziato vorresti avere tutta la giornata libera per leggerlo d’un fiato. Se amate la suspense, dovete leggerlo assolutamente.
Un bacio prima di morire
Un bacio prima di morire è il primo romanzo nato dalla penna (e dal genio) di Ira Levin, l'autore di Rosemary's Baby. Accolto alla sua pubblicazione, nel 1953, dagli elogi del New York Times e del New Yorker, fu premiato l'anno seguente con un prestigioso Edgar Allan Poe Award.
«Il brillante inizio di una brillantissima carriera» – Mariarosa Mancuso, Robinson
«Levin coniuga un grande talento per la narrazione pura con brillanti stratagemmi da romanzo giallo che reggono il confronto con quelli di Ellery Queen e Agatha Christie» – The New York Times
Si sollevò sulle punte, elettrizzata, e gli diede un bacio sulla guancia. "Ti amo da morire", gli sussurrò. Lui le fece un bel sorriso.
I destini di una ricca famiglia newyorkese e di un arrampicatore sociale piacente e spregiudicato si intrecciano quando Dorothy, la figlia più giovane del magnate del rame Leo Kingship, si innamora di un compagno d'università di qualche anno più grande. Qualcosa va storto, però, perché Dorothy resta incinta prima del matrimonio, e i due ragazzi sono costretti a rivedere i loro piani per il futuro. Quello che Dorothy non sa è che i piani del suo fidanzato sono già fin troppo dettagliati, e inclinano pericolosamente dalla parte del denaro più che da quella dell'amore... Un bacio prima di morire è il primo romanzo nato dalla penna (e dal genio) di Ira Levin, l'autore di Rosemary's Baby. Accolto alla sua pubblicazione, nel 1953, dagli elogi del New York Times e del New Yorker, fu premiato l'anno seguente con un prestigioso Edgar Allan Poe Award; nel corso degli anni la sua perfetta trama «hitchcockiana» ha ispirato due fortunate trasposizioni cinematografiche, la più recente, nel 1991, con Matt Dillon, Sean Young e Max von Sydow.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PaolaPM 06 aprile 2024Come un film di Hitchcock
-
effemme 16 febbraio 2022da riscoprire
Thriller non originalissimo nella trama, almeno se letto oggi, ma scritto in maniera ineccepibile, avvolgente e coinvolgente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it