"The Bagnios of Algiers" and "The Great Sultana"
"The Bagnios of Algiers" and "The Great Sultana"
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
"The Bagnios of Algiers" and "The Great Sultana"
Scaricabile subito
20,79 €
20,79 €
Scaricabile subito

Descrizione


Best known today as the author of Don Quixote—one of the most beloved and widely read novels in the Western tradition—Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616) was a poet and a playwright as well. After some early successes on the Madrid stage in the 1580s, his theatrical career was interrupted by other literary efforts. Yet, eager to prove himself as a playwright, shortly before his death he published a collection of his later plays before they were ever performed. With their depiction of captives in North Africa and at the Ottoman court, two of these, "The Bagnios of Algiers" and "The Great Sultana," draw heavily on Cervantes's own experiences as a captive, and echo important episodes in Don Quixote. They are set in a Mediterranean world where Spain and its Muslim neighbors clashed repeatedly while still remaining in close contact, with merchants, exiles, captives, soldiers, and renegades frequently crossing between the two sides. The plays provide revealing insights into Spain's complex perception of the world of Mediterranean Islam. Despite their considerable literary and historical interest, these two plays have never before been translated into English. This edition presents them along with an introductory essay that places them in the context of Cervantes's drama, the early modern stage, and the political and cultural relations between Christianity and Islam in the early modern period.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780812207903

Conosci l'autore

Foto di Miguel de Cervantes

Miguel de Cervantes

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows