Sempre molto interessanti i film biografici, se poi i soggetti sono figure sante che hanno lasciato il segno, lo sono ancora di più. La storia di Maria Giuseppina Bakhita è raccontata molto fedelmente infatti, per questo genere di film, è facile cadere nella banalità, nella retorica e perchè no anche in una interpretazione più favolistica che reale. Complimenti quindi alla regia di Giacomo Campiotti e a tutti gli attori per la loro interpretazione. Consigliatissimo anche per chi non è cattolico ma apprezza le grandi virtù.
Bakhita
La straordinaria storia di Bakhita, una giovane schiava diventata suora, che venne santificata da Giovanni Paolo II, attraverso i ricordi di una bambina.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:San Paolo, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:180 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
luciana giai gianetto 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it