Bakhita - Véronique Olmi - copertina
Bakhita - Véronique Olmi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Bakhita
Disponibilità immediata
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo emozionante che racconta con straordinaria potenza la storia vera di Bakhita, schiava sudanese liberata nel 1889 in Italia, dove divenne suora, per essere beatificata e poi santificata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II.

«Bakhita, la schiava salvata dagli italiani: la sua storia ora è un bestseller. » Corriere della Sera « Uno dei libri più belli della rentrée letteraria dell'ultimo anno»

Le Figaro Le hanno chiesto spesso di raccontare la sua vita, e lei l'ha raccontata più e più volte, dall'inizio. Quello a cui erano interessati era proprio l'inizio, atroce. Nella sua lingua che è un miscuglio di lingue, lei gliel'ha raccontato, ed è così che le è tornata la memoria. Storia meravigliosa. È il titolo della piccola monografia sulla sua vita. Lei non l'ha mai letta. La sua vita, a loro raccontata. Ne è stata orgogliosa e se n'è vergognata. Ha temuto le reazioni ed è stata felice che la si amasse in virtù di quella storia, con le cose che ha avuto il coraggio di dire e quelle che ha taciuto, che gli altri non avrebbero voluto sentire, che non avrebbero capito. Una storia meravigliosa. Per questo racconto la memoria le è tornata, ma il suo nome, no, non l'ha mai ritrovato. Non ha mai saputo come si chiamava. Ma non è questo l'essenziale. Perché chi era da bambina, quando portava il nome che le aveva dato suo padre, non l'ha dimenticato. Serba ancora in sé, come un tributo all'infanzia, la bambina che è stata. Quella bambina che sarebbe dovuta morire in schiavitù è sopravvissuta, quella bambina era e continua a essere quel che nessuno è mai riuscito a portarle via. Dalla Francia arriva il caso editoriale e letterario dell'anno: vincitore del Prix du Roman Fnac e finalista ai principali premi francesi, in cima alle classifiche da più di un anno e in corso di traduzione in tutta Europa, un romanzo emozionante che racconta con straordinaria potenza la storia vera di Bakhita, schiava sudanese liberata nel 1889 in Italia, dove divenne suora, per essere beatificata e poi santificata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II.

Dettagli

24 aprile 2018
Rilegato
9788856664614

Valutazioni e recensioni

  • Lusio
    La forza che a molti noi manca

    Strappata alla sua famiglia ancora piccolissima, resa schiava, sottoposta a violenze indicibili e, infine, liberata da un console italiano che la condusse con sé in Italia, dove iniziò la seconda vita di Bakhita. Oggi la chiesa cattolica la venera come Santa Giuseppina Bakhita. In questo romanzo verità, senza lasciarsi schiacciare da un inutile peso agiografico, si delinea l'esistenza sofferta di una bambina, una ragazza, una donna e infine un'anziana che, segnata dalla tragedia, trovò alla fine la forza immensa di non lasciarsi schiacciare dal peso del passato e scelse di usare la sua esperienza del dolore per risparmiarlo ad altri bambini, anche loro strappati alla madre e lasciati in balia della crudeltà umana. Un romanzo scritto come una poesia, una storia capace di toccare il cuore fino alle lacrime.

Conosci l'autore

Foto di Véronique Olmi

Véronique Olmi

1962, Nizza

Véronique Olmi è nata a Nizza nel 1962. È autrice di opere teatrali messe in scena in Europa, Canada e America Latina e di romanzi amatissimi dal pubblico e premiati dalla critica. Fra questi si citano: In riva al mare (Einaudi, 2004), La pioggia non spegne il desiderio (Einaudi, 2007), Ritrovarti (Piemme, 2014), Un autunno a Parigi (Piemme, 2016), Le evasioni particolari (E/O, 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail