Baku. Elogio dell'energia vagabonda - Sylvain Tesson - copertina
Baku. Elogio dell'energia vagabonda - Sylvain Tesson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Baku. Elogio dell'energia vagabonda
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata

Descrizione


"Dal lago Aral fino al mar Caspio ho camminato accanto agli oleodotti, seguendo il tragitto del petrolio. Ho attraversato l'Azerbaïdjan, Baku, la Georgia e la Turchia. Ho costeggiato tre mari e ripercorso il cammino di quell'energia che estraiamo dagli strati più profondi della terra e che fluisce come la forza vitale che è dentro di noi. Anche l'essere umano, come il cuore della terra, custodisce una riserva di energia che le giuste trivellazioni possono portare in superficie. Ma perché le nostre risorse ci spingono all'irrequietezza piuttosto che alla saggezza?"

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Baku Elogio dell'energia vagabonda; AUTORE: Sylvain Tesson; EDITORE: Excelsior 1881; COLLANA: Letteratura da viaggio 5 - ; 2007 - CONDIZIONI: in 16°, bross. edit. ill. con bandelle, lievi fioriture ai tagli - prima edizione it. - trad. di Silvia Maria Cristina Calandra - illustrazioni in b.n. nel testo - BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Baku. Elogio dell'energia vagabonda

Dettagli

292 p., ill. , Brossura
Eloge de l'energie vagabonde
9788861580251

Valutazioni e recensioni

  • MATTEO CORAZZA

    Questo diario mi è piaciuto anche se non è stato di facile lettura. L'autore è molto bravo nella descrizione dei luoghi percorsi e delle persone incontrate durante il suo viaggio.

Conosci l'autore

Foto di Sylvain Tesson

Sylvain Tesson

1972, Parigi

Scrittore, giornalista e grande viaggiatore Sylvain Tesson è nato nel 1972. Dopo un giro del mondo in bicicletta si appassiona all’Asia centrale, che visita frequentemente a partire dal 1997. Come autore esordisce nel 2004 con un racconto di viaggi, L’Axe du loup. Nel 2009 ha pubblicato con Gallimard Une vie à coucher dehorse. Nel 2011 è arrivato il grande successo di Nelle foreste siberiane (Sellerio 2012), che ha vinto il Premio Médicis 2011. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Abbandonarsi a vivere (Sellerio 2015), Beresina. In sidecar con Napoleone (Sellerio 2016), Sentieri neri (Sellerio 2018) e Un'estate con Omero (Sellerio 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it