Questo diario mi è piaciuto anche se non è stato di facile lettura. L'autore è molto bravo nella descrizione dei luoghi percorsi e delle persone incontrate durante il suo viaggio.
"Dal lago Aral fino al mar Caspio ho camminato accanto agli oleodotti, seguendo il tragitto del petrolio. Ho attraversato l'Azerbaïdjan, Baku, la Georgia e la Turchia. Ho costeggiato tre mari e ripercorso il cammino di quell'energia che estraiamo dagli strati più profondi della terra e che fluisce come la forza vitale che è dentro di noi. Anche l'essere umano, come il cuore della terra, custodisce una riserva di energia che le giuste trivellazioni possono portare in superficie. Ma perché le nostre risorse ci spingono all'irrequietezza piuttosto che alla saggezza?"
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Baku Elogio dell'energia vagabonda; AUTORE: Sylvain Tesson; EDITORE: Excelsior 1881; COLLANA: Letteratura da viaggio 5 - ; 2007 - CONDIZIONI: in 16°, bross. edit. ill. con bandelle, lievi fioriture ai tagli - prima edizione it. - trad. di Silvia Maria Cristina Calandra - illustrazioni in b.n. nel testo - BUONE CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MATTEO CORAZZA 05 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it