La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - copertina
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 2
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 3
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 4
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 5
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - copertina
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 2
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 3
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 4
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata - Iosif Brodskij - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Russia
La ballata del piccolo rimorchiatore. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il racconto illustrato di una vita eroica nella semplice quotidianità di tutti i giorni.


Anteo è un piccolo rimorchiatore che vive a Pietroburgo, tra marinai, fumo di ciminiere e grandi navi da scortare. Nei pochi momenti di riposo sogna di salpare per il vasto oceano e visitare paesi meravigliosi, ma non vuole sottrarsi alla sua vita di lavoro, che accetta con gioia e coraggio – una vita che solo i delicatissimi versi di Iosif Brodskij potevano rendere tanto luminosa nella sua piccola eroicità quotidiana. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

2023
12 settembre 2023
32 p., ill. , Rilegato
9788845938061

Parola di Librai

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

La ballata del piccolo rimorchiatore

Bellissime illustrazioni accompagnate dall’emozionante poesia di Iosif Brodskij, Premio Nobel per la letteratura nel 1987. Anteo è piccolo ma ha un compito molto importante: traghettare fino al porto le grandi navi in arrivo da paesi lontani. Nella sua pancia nostromo, macchinisti e marinai, cuoca, fuochista e il loro capitano, una famiglia eterogenea che lavora affiatata per lo stesso scopo. Nei disegni che sfumano nella nebbia del mattino appaiono i profili della città natale dell’autore e nostalgia nelle sue parole per i luoghi dove è cresciuto, metafora profetica dell'esilio a cui verrà destinato. Perseguitato per la sola colpa di essere un poeta, nonostante tutto si crederà sempre più fortunato di suoi connazionali vissuti in un momento e in un luogo dove la libertà di pensiero e parola non era e forse ancora oggi non è scontata. Fra le pagine si celano sentimenti contrastanti, ma leggendo e osservando le immagini attraverso gli occhi di un bambino si potrà vivere una bellissima e dolce avventura. <<Nei sogni dimentico chi sono da sveglio>> Apparso per la prima volta nel 1962 sul mensile per l'infanzia Koster: gli unici versi che Iosif Brodskij riuscirà mai a pubblicare nella sua patria, quella che un tempo si chiamava Unione Sovietica.

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

Valutazioni e recensioni

  • sen
    riflessivo

    Un libro che stimola riflessioni, con tante belle immagini

  • Ciclamaino
    poetico malinconico ed incantato

Conosci l'autore

Foto di Iosif Brodskij

Iosif Brodskij

1940, San Pietroburgo

Poeta russo e Premio Nobel per la letteratura nel 1987. Esordì nel 1958, pubblicando alcune poesie in una rivista clandestina: riconosciuto come uno dei lirici più dotati della sua generazione, ebbe il sostegno di Anna Achmatova che gli dedicò una delle sue raccolte (1963). Nel 1964 venne arrestato con l’accusa di parassitismo e condannato a cinque anni di lavori forzati, dopo un processo che scatenò violente reazioni nell’opinione pubblica mondiale. Rilasciato dopo diciotto mesi, tornò a vivere a Leningrado, dedicandosi soprattutto alla traduzione di poeti inglesi (Donne, Hopkins). La sua raccolta di versi Fermata nel deserto usciva intanto a New York, nel 1970. Nel 1972 fu costretto dalle autorità sovietiche a emigrare, e si stabilì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail