La ballata della morte - Il collezionista di cadaveri. Special Edition (DVD) di Santos Alcocer,Jack Hill - DVD
La ballata della morte - Il collezionista di cadaveri. Special Edition (DVD) di Santos Alcocer,Jack Hill - DVD - 2
La ballata della morte - Il collezionista di cadaveri. Special Edition (DVD) di Santos Alcocer,Jack Hill - DVD
La ballata della morte - Il collezionista di cadaveri. Special Edition (DVD) di Santos Alcocer,Jack Hill - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La ballata della morte - Il collezionista di cadaveri. Special Edition (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un giornalista esperto di arte viene inviato da una prestigiosa rivista in una piccola città sulla costa, vicino a Malaga, per fare una storia su uno scultore cieco che si è stabilito lì. L'atmosfera della zona è molto piacevole e tranquilla, lo scultore vive con la moglie in una casa e lei è colui che gestisce gli affari, dal momento che è stato dalla sua cecità quando ha avuto successo. Recentemente in città alcune persone sono scomparse e l'atmosfera è rarefatta tutti sospettano tutti...

Dettagli

1967
DVD
8054317082220

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2018
  • Terminal Video
  • 188 min
  • Inglese;Italiano;Spagnolo
  • Italiano
  • Full Screen
  • Photogallery,Trailers

Conosci l'autore

Foto di Jean Pierre Aumont

Jean Pierre Aumont

1909, Parigi

Attore francese. Nasce in una famiglia d'artisti e arriva presto sulla scena teatrale e quindi ai set cinematografici. Avvenente, l'aria da eterno ragazzo, si specializza in ruoli da commedia pur offrendo buone prove anche nel registro più propriamente drammatico. Interpreta oltre un centinaio di film, molti dei quali a Hollywood, in cui è, di volta in volta, aviatore, cosacco, soldato, bagnino ecc., con lo stesso entusiasmo mantenuto più tardi nei ruoli interpretati da anziano. Lo si ricorda in Albergo Nord (1938) di M. Carné, Il diavolo alle quattro (1961) di M. LeRoy e soprattutto nella parte di Alexandre, l'attore-metafora della fine del cinema di Hollywood, in Effetto notte (1973) di F. Truffaut.

Foto di Boris Karloff

Boris Karloff

1887, Camberwell, Londra

Nome d'arte di William Henry Pratt, attore inglese. È una leggenda del cinema, sublimato dall'immaginario collettivo nell'icona corpulenta e barcollante, dalla faccia ricucita, del mostro Frankenstein. I suoi esordi risalgono agli anni '10 in Canada, in compagnie teatrali di giro, e poi sui set statunitensi in forza di un aspetto truce, catalizzato dallo sguardo fisso e inquietante. Specializzatosi in ruoli di villain, gira decine di pellicole finché nel 1931 il regista J. Whale, che sta mettendo mano a una storia della paura ispirata al Frankenstein della scrittrice inglese M. Shelley, cerca il candidato idoneo a essere trasformato nell'orrida, sensibile e infelice creatura assemblata con pezzi di cadaveri e rivitalizzata da un fulmine. La Universal, produttrice del film, punta su questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it